Prenota
ita
ita

Info Covid 19

CHECK-IN
All’arrivo viene misurata la temperatura corporea dell’Ospite?
No. Non è prevista la misurazione della temperatura corporea degli Ospiti all’arrivo, anche se è il gestore può farlo, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.

E’ disponibile il check-in on-line?
Si, si può fare il check-in on-line. Se interessato può richiedere informazioni al nostro personale di ricevimento.

Devo osservare norme particolari all’interno dell’Hotel?
La difesa anti-COVID si basa su tre semplici principi fondamentali:
1) uso della mascherina; 2) igiene personale; 3) distanziamento di almeno un metro. A tutti gli ospiti sarà consegnata una nota informativa anti-COVID all’arrivo.

È prevista la misurazione della temperatura corporea per i dipendenti della struttura?
Sì, viene misurata la temperatura corporea a tutti i dipendenti ogni volta che entrano in hotel.



RISTORAZIONE

È prevista la misurazione della temperatura corporea per accedere ai ristoranti?
No, non è prevista la misurazione della temperatura corporea degli ospiti, anche se è facoltà del gestore poterlo fare, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.

All’interno del ristorante devo indossare la mascherina?
All’interno del ristorante i clienti devono indossare la mascherina quando non sono seduti al tavolo.

All’ingresso del ristorante ci sono prodotti disinfettanti?
Sì, ci sono prodotti igienizzanti per i clienti e per il personale, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici.

E’ possibile prenotare il pasto?
Si, la prenotazione è obbligatoria, dato che non possono essere presenti all’interno del locale più clienti di quanti siano i posti a sedere, con le dovute distanze.

A quale distanza sono posizionati i tavoli?
I tavoli sono disposti in modo che le sedute garantiscano il distanziamento interpersonale di almeno un metro di separazione tra i clienti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale; detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale.

Avete tavoli all’aperto?
Si, abbiamo tavoli all’aperto nella nostra ampia terrazza.

E’ consentita la consumazione a buffet, ad esempio per la prima colazione?
La consumazione a buffet non è consentita.

Come avviene la consultazione dei menù?
I menù possono essere presentati in stampa plastificata con sanificazione preventiva e successiva all’uso oppure cartacei a perdere.



MASCHERINA E GUANTI

Devo portare la mascherina durante la vacanza?
Gli ospiti devono sempre utilizzare la mascherina quando sono all’esterno dell’unità abitativa e sempre quando non è possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro (salvo gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare) e quando non impegnati in attività fisica.

Devo indossare i guanti monouso durante la vacanza?
Viene garantita un’ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per l’igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche in varie postazioni all’interno della struttura, e viene promosso l’utilizzo frequente da parte degli ospiti e del personale. Non è quindi obbligatorio l’uso dei guanti monouso.

Il personale all’interno dell’hotel deve indossare la mascherina?
Il personale è tenuto all’utilizzo della mascherina sempre quando si trovi in presenza degli ospiti e, comunque sia, in ogni circostanza in cui non sia possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro.



UNITÀ ABITATIVE E HOTEL

Come vengono sanificate le camere dell’hotel?
Le addette alle camere dell’Hotel Doria sanificano la camera ad ogni cambio ospite con l’utilizzo di prodotti detergenti certificati o di altri mezzi fisici quali il vapore secco. Viene inoltre garantito il ricambio d’aria naturale e la sanificazione periodica dei filtri dei condizionatori.




SPIAGGIA E MARE

Si può fare il bagno in mare?
Certamente sì, il bagno in acqua salata è proprio consigliato per le sue proprietà benefiche sull’organismo, per la naturale disinfezione dell’ambiente salino e per l’elevatissimo grado di diluizione garantito dall’acqua marina. Va Vi segnaliamo che il Golfo del Tigullio vanta anche nel 2021 di numerose Bandiere Blu assegnate, sinonimo di mare con acqua pulitissima e di massima attenzione alla sicurezza.

Qual è la distanza che mantengono, fra gli ombrelloni le spiagge private?
Ogni ombrellone deve avere a disposizione 10 mq

Qual è la distanza fra le attrezzature di spiaggia?
Tra le attrezzature di spiaggia (lettini, sedie a sdraio), deve essere garantita una distanza di almeno 1,5 m.

Vi sono prodotti igienizzanti nelle spiagge private?
Sono disponibili prodotti igienizzanti per gli Ospiti e per il personale in più punti.

E’ possibile prenotare la postazione nella spiaggia privata?
Si, il nostro servizio di prenotazione vi può dare tutte le indicazioni necessarie

Nelle zone di spiaggia libera vi sono norme particolari?
No, si applicano le medesime norme delle spiagge private.

Qual è la distanza da mantenere fra le attrezzature di spiaggia di mia proprietà e quelle dei vicini?
Le attrezzature personali (lettini, sedie a sdraio, ecc.) devono essere poste ad almeno due metri di distanza dai vicini.



SERVIZI IGIENICI CENTRALIZZATI

Come devono essere utilizzati i servizi igienici e come vengono sanificati?
Nei servizi igienici sono disponibili dei dispenser con soluzioni idro-alcoliche igienizzante per l’igiene delle mani. La sanificazione costante delle superfici, delle parti di contatto e dei sanitari, effettuata dal nostro personale, insieme alla circolazione naturale dell’aria, garantisce la sicurezza degli utenti. Vi consigliamo comunque di utilizzare i bagni nelle aree comuni solo se non è possibile l’utilizzo del tuo bagno in camera.



CHECK-OUT

Avete implementato nuove modalità di pagamento al check-out?
Si, abbiamo previsto un ampliamento delle postazioni di pagamento per evitare che gli ospiti debbano attendere. Abbiamo posizionato alla reception le barriere parafiato.